Ventiquattrore AvvocatoApprofondimento

Cancellazione di società: crediti, debiti, conseguenze processuali

di Mario Benedetti ed Edoardo Cesana

guida-al-diritto

la QUESTIONE

Quale è la sorte dei debiti e dei crediti ancora pendenti nel caso in cui una società venga cancellata dal registro delle imprese? Quali sono le ripercussioni sul piano processuale? Quid iuris nel caso in cui sia avvenuta la cancellazione della società, ma il processo non sia stato interrotto? Quale è la sorte dei debiti e dei crediti ancora pendenti nel caso in cui una società venga cancellata dal registro delle imprese? Quali sono le ripercussioni sul piano processuale?

I precedenti

Fino alla riforma organica della disciplina delle società di capitali e cooperative di cui al D.Lgs. 17 gennaio 2003, n. 6, la giurisprudenza di legittimità aveva costantemente interpretato la cancellazione di una società commerciale dal Registro delle Imprese (sia di persone che di capitali), come un atto di mera pubblicità dichiarativa. Pertanto, tale cancellazione, in assenza dell’esaurimento di tutti i rapporti giuridici pendenti, non determinava l’estinzione della società. Essa, dunque, continuava...