EditorialeGiustizia

Cybersecurity, con le prossime scadenze piena esecuzione alla nuova normativa

di Gualtiero Roveda, Avvocato, giornalista pubblicista e Andrea Sirotti Gaudenzi - Membro del Senato Accademico dell'Accademia Universitaria degli Studi Giuridici Europei

N. 7

guida-al-diritto

Distinguere la verità dal falso non era facile neanche prima dell'avvento dell'intelligenza artificiale generativa, e oggi l'IA permette addirittura di realizzare immagini realistiche di individui fittizi. Alzare la guardia è dunque necessario e solo un intervento normativo "forte" come la direttiva NIS 2, recentemente recepita anche nel nostro Paese, può rafforzare il quadro delle disposizioni in ambito di cibersicurezza, che con le prossime scadenze diventeranno pienamente esecutive

«In tempi di menzogna universale, dire la verità è un atto rivoluzionario»: la massima (attribuita - con una certa leggerezza da vari siti web - a George Orwell) fotografa nel modo migliore l'era della post-truth, in cui spesso (troppo spesso) l'opinione pubblica si forma sulla base di percezioni e sensazioni che nulla hanno di fondato se non la lettura alterata dei fenomeni che si manifestano attorno a noi. Del resto, «nulla è nella mente che prima non sia stato nei sensi», diceva San Tommaso d'...