Civile

Definizione liti pendenti, contributi fuori gioco

immagine non disponibile

di Francesco Falcone e Alessandra Kostner

La definizione agevolata della lite tributaria, con pagamento di una percentuale ridotta dell’imposta in contestazione, non incide sul calcolo dei contributi Inps, la cui pretesa rimane impregiudicata e ferma sul maggior reddito richiesto nell’accertamento che permane nell’ordinamento giuridico. Ad affermarlo è stata la sezione Lavoro della Cassazione con la sentenza 23301/2019. I principi affermati in questa sentenza riguardano la definizione agevolata del 2011 che a sua volta rimanda alle percentuali della definizione del 2002, e sicuramente possono essere applicati anche all’ultima definizione agevolata conclusasi lo scorso 31 maggio sulla quale il legislatore non si è espresso.

Per la Cassazione la definizione non incide sul contenuto dell’atto di accertamento delle Entrate e non importa definitività, propriamente detta, dell’accertamento compiuto dall’Agenzia in base all’articolo 1 del Dlgs 462/97, la cui efficacia, ai fini extrafiscali del calcolo dei contributi Inps a percentuale sul maggior reddito, rimane impregiudicata.

Per saperne di piùRiproduzione riservata ©