Dalla geografia giudiziaria ai messaggi "vietati" della Commissione europea; dal "taglia leggi" all'oscuramento generalizzato delle sentenze in banca dati del Ministero; dalla circolare dell'Interno sul restyling del reato di guida in stato di alterazione psicofisica alle pronunce sia della Cassazione in tema di licenziamento dopo chat o mail offensive a colleghi di lavoro sia della Corte costituzionale sul mantenimento della responsabilità genitoriale in caso di condanna. Il numero 20 di "Guida ...
Avvocatura e IA, transizione graduale per difendere il diritto con l'innovazione
di Carlo Foglieni - Presidente dell'Associazione italiana giovani avvocati (Aiga)