Civile

Giovedì prossimo il convegno online su Redditi Sp e Sc

immagine non disponibile

Secondo appuntamento con Dichiarazioni24 , il nuovo percorso di informazione professionale del Sole 24 Ore dedicato alle dichiarazioni dei redditi di società e partite Iva, che intende accompagnare e guidare professionisti e imprese lungo la stagione dichiarativa 2019. È fissato per giovedì alle 10 del mattino il secondo convegno online con gli esperti del quotidiano, che si rivolge soprattutto alle società.

VEDI LA RELAZIONE DI LUCA GAIANI SU IPER, SUPERAMMORTAMENTO E BONUS R&S

Sarà possibile seguirlo collegandosi al sito internet dell’iniziativa (dichiarazioni24.ilsole24ore.com), dove è possibile vedere in differita anche la registrazione del primo convegno tenutosi lo scorso 30 maggio al quale hanno partecipato anche alcuni rappresentanti dell’Ordine dei commercialisti e dell’agenzia delle Entrate, e durante il quale sono stati forniti alcuni importanti chiarimenti dall’amministrazione finanziaria su temi caldi, dai dividendi esteri ai proventi dei fondi comuni, dalle perdite dei soggetti Irpef fino ai bonus edilizi.

Al centro dell’evento di giovedì prossimo, invece, saranno diverse tematiche d’interesse per le società:
la gestione dei costi a cavallo tra competenza contabile e fiscale (relazione di Luca Gaiani);
le spese di ospitalità e rappresentanza (relazione di Giorgio Gavelli);
le società immobiliari (relazione di Carlotta Benigni).

Dichiarazioni24 del Sole 24 Ore si articola in nove convegni-seminari da seguire in streaming (dopo il primo del 30 maggio e il secondo il prossimo 6 giugno, in scaletta ci sono altri sette appuntamenti fino al 12 dicembre 2019), accompagnati dall’accesso alla banca dati dedicata al tema delle dichiarazioni che contiene gli articoli, gli approfondimenti e la documentazione necessari per affrontare gli adempimenti e le scadenze delle dichiarazioni dei redditi.

Il prodotto è in vendita al prezzo di lancio di 119 euro (più Iva) e comprende la visione in diretta streaming (o in differita) dei primi due convegni (e dei sei successivi); la possibilità di inviare quesiti e osservazioni agli esperti; la possibilità di accedere ai contenuti della banca dati, che sarà aggiornata fino al 31 dicembre (che conterrà tra l’altro le istruzioni, la documentazione ufficiale, i quesiti dell’Esperto risponde).

Tutti gli abbonati a Plusplus-24 Fisco Ai e Plusplus24 Fisco Pro avranno i contenuti di Dichiarazioni24 all’interno del proprio prodotto e potranno, dunque, assistere in diretta o differita a tutti gli otto videoforum. Durante gli otto incontri, da seguire in streaming, le relazioni degli autori daranno conto anche delle ultime novità di prassi e giurisprudenza e risponderanno ai principali quesiti posti dagli abbonati alla banca dati.

VEDI LA RELAZIONE DI LUCA GAIANI SU IPER, SUPERAMMORTAMENTO E BONUS R&S

Per saperne di piùRiproduzione riservata ©