A seguito delle modifiche apportate nel corso dell’iter parlamentare di conversione del decreto-legge 2 marzo 2024, n. 19, in legge, il testo risulta composto da 64 articoli, rispetto agli originari 46, suddivisi in 3 Titoli e 12 Capi
È stata pubblicata sul supplemento ordinario n. 19 alla “Gazzetta Ufficiale” n. 100 del 30 aprile 2024, la legge 29 aprile 2024 n. 56, che reca «Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 2 marzo 2024, n. 19, recante ulteriori disposizioni urgenti per l’attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR)». A seguito delle modifiche apportate nel corso dell’iter parlamentare di conversione del decreto-legge 2 marzo 2024, n. 19, in legge, il testo risulta composto da 64 articoli...
Argomenti
- Pubblica amministrazione
- Magistrati
- Giustizia
- Esecuzione civile
- Notificazioni
- Lavoro e formazione
- Reato
- Criminalità
- Misure cautelari
- Agricoltura
- Contratto
- Avvocato
- Sanzioni/Amministrative
- Appalti
- Atti e provvedimenti amministrativi
- Fisco
- Previdenza e assistenza
- Società e imprese
- Energia
- Proprietà
- Processo
- Pubblico impiego
- Giustizia/Ordinamento giudiziario/Concorso
- Sicurezza lavoro
- Edilizia e urbanistica
- Immigrazione e stranieri
- Obbligazioni
- Famiglia e filiazione
- Minori
Cybersecurity, con le prossime scadenze piena esecuzione alla nuova normativa
di Gualtiero Roveda, Avvocato, giornalista pubblicista e Andrea Sirotti Gaudenzi - Membro del Senato Accademico dell'Accademia Universitaria degli Studi Giuridici Europei