Il contraddittorio preventivo obbligatorio nel nuovo statuto del contribuente
Estratto da TOP24 Diritto Dossier “Il contradditorio preventivo obbligatorio nel nuovo Statuto del contribuente”, Agg. 27 febbraio 2024 - A cura del Prof. Avv. Giuseppe Durante
Il legislatore dopo più di venti anni dalla entrata in vigore della L. 27 luglio 2000, n° 212 meglio nota come Statuto dei Diritti del Contribuente, con il D.lgs. n° 219 del 30 dicembre 2023 ha deciso finalmente di apportare alcune modifiche sostanziali alla Carta dei Diritti del Contribuente (L. N° 212/2000) ridisegnandone il contenuto grazie alla integrazione di una serie di principi generali particolarmente rilevanti in ambito tributario che non mancheranno di avere effetti concreti ed incisivi...
Collegi sindacali, gli adempimenti da effettuare subito dopo la nomina
class="a-cura-di_R21"> Nicola Cavalluzzo e Barbara Zanardi