Cassazione in un minuto

Il deposito delle principali sentenze del giorno

Il 9 novembre focus su risarcimento del danno, assegno di divorzio e prescrizione

immagine non disponibile

CIVILE

DIRITTO D'AUTORE - Cassazione n. 32926
Nel reato di stampa non può essere responsabile solidalmente al direttore anche il proprietario della pubblicazione e l'editore.

SEPARAZIONE E DIVORZIO - Cassazione n. 32914
Sezioni Unite - Ripetibile l'assegno (di separazione o divorzio) versato all'ex, qualora venga escluso ab origine - non dunque per fatti sopravvenuti - il presupposto del diritto al mantenimento

RESPONSABILITA' E RISARCIMENTO - Cassazione n. 32916
La menomazione non reversibile presuppone che la persona sopravviva anche temporaneamente al fatto lesivo.

RESPONSABILITA' E RISARCIMENTO - Cassazione n. 32964
Respinta la richiesta di risarcimento del danno per incidente avvenuto per la presenza di pietre sul manto stradale.

RESPONSABILITA' E RISARCIMENTO - Cassazione n. 32933
Respinta la richiesta di risarcimento del danno per incidente stradale avvenuto per un improvviso fiume di fango.

RESPONSABILITA' SANITARIA - Cassazione n. 32972
Il paziente che intenda chiedere il risarcimento del danno medico deve provare la causalità materiale tra inadempimento e danno.

INGIUSTA DETENZIONE - Cassazione n. 32975
Respinta la richiesta di ingiusta detenzione se dimostrato che il reo era stato in una cella superiore di grandezza ai 3 mq.

CONTRATTO DI TRASPORTO - Cassazione n. 32976
In tema di trasporto merci il vettore che si avvale dell'opera di altro vettore resta obbligato per il ritardo, la perdita o l'avaria imputabili al sub-vettore.

ASSEGNO PER IL NUCLEO FAMILIARE - Cassazione n. 33016
L'assegno per il nucleo familiare spetta anche se i figli risiedano nel paese d'origine.

PENALE

REATI TRIBUTARI - Cassazione n. 42290
Distruzione e occultamento di documenti contabili – la fattispecie non è esclusa dalla possibilità di ricavare dalla movimentazione dei conti bancari i redditi percepiti in base a fatture occultate.

RESPONSABILITA' E RISARCIMENTO - Cassazione n. 42246
In caso di frana non risponde il proprietario che perde la posizione di garanzia nel concedere in affitto il fondo. Responsabile è l'affittuario e non la locatrice anche se ne è la madre.

PRESCRIZIONE - Cassazione n. 42257
La dichiarazione della causa estintiva del reato prevale sulla nullità assoluta della sentenza emessa in assenza di contraddittorio.

PRESCRIZIONE - Cassazione n. 42311
Non si sospende il decorso dl termine di prescrizione per l'impedimento della persona fisica del Pm, ma solo per quello della parte privata.

REATI - Cassazione n. 42535
Lo scritto anarchico che invita alla lotta contro le istituzioni costituisce il pericolo che giustifica l'imputazione del reato solo se si accerta la percettibilità dello scritto da persone che possono essere coinvolte dall'atto istigativo. Basta tal circostanza in quanto il reato è un reato di pericolo.