Civile

Il rappresentante legale non può impugnare pretese fiscali rivolte alla società

Non può nemmeno negare di possedere la qualità e il potere rappresentativo in ragione dei quali gli è stata indirizzata la notifica dell’atto

di Giampaolo Piagnerelli

La persona fisica alla quale sia stato notificato un atto impositivo, il quale non rechi nessuna pretesa tributaria (neppure in via solidale o sanzionatoria) nei suoi confronti, essendo intestato e diretto esclusivamente nei riguardi di una società, non è legittimata ad impugnarlo in proprio, neanche al fine di negare di possedere la qualità ed il potere rappresentativo in ragione dei quali gli è stata indirizzata la notifica dello stesso atto”. Questo il significativo principio di diritto enunciato...