Il requisito di interesse o vantaggio nei reati colposi ex Dlgs 231/2001
di Paolo Ghiselli, Matteo Grassi*
Link utili
La giurisprudenza ha posto particolare attenzione nel declinare il requisito dell'interesse o vantaggio - di cui all'art. 5 D.Lgs. 231/2001 - nell'ambito dei reati colposi, nell'ottica di garantire una tutela il quanto più possibile ampia dei lavoratori e dell'ambiente
-U30608188146O7D--1440x752@Quotidiani_Verticali-Web.jpg?r=835x437)
Come si configura il requisito dell'interesse o vantaggio nell'ambito dei reati colposi previsti dal D.Lgs. 231/2001?
Dalla disamina dell'imputazione all'ente nei reati colposi emergono serie criticità per l'interprete, o per chi si avvicini all'argomento, nell'individuare soluzioni processuali ad un caso concreto.
Infatti, gli sviluppi giurisprudenziali in materia di interesse o vantaggio evidenziano il difficile connubio tra la responsabilità dell'ente e i reati colposi, tenuto conto delle peculiarità...
Fallimento, verificazione del passivo esclusa per il creditore del terzo garantito dal fallito con ipoteca
di Francesco Machina Grifeo
Scissione con assegnazione di azioni a favore della scissa, rebus sul costo fiscale delle partecipazioni assegnate alla scissa
di Antonino Guida e Andrea Basi *
FOCUS Codice della Crisi d'Impresa e dell'insolvenza
Rubrica di aggiornamento periodico sulla riforma delle procedure concorsuali