Il ruolo di supporto delle società in house nell'attuazione del PNRR
di Rossana Mininno
Nella Gazzetta Ufficiale n. 124 del 29 maggio 2023 è stato pubblicato il decreto-legge 29 maggio 2023, n. 57 ("Misure urgenti per gli enti territoriali, nonché per garantire la tempestiva attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza e per il settore energetico"), recante ulteriori disposizioni funzionali a «garantire la tempestiva attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza, coerentemente con il relativo cronoprogramma».

Il Recovery and Resilience Facility (RRF)
Il Recovery and Resilience Facility (ovvero il dispositivo per la ripresa e la resilienza) è stato istituito, a livello euro-normativo, con il regolamento (UE) 2021/241 del Parlamento europeo e del Consiglio del 12 febbraio 2021.
Come considerato dal normatore eurounitario, «[l']insorgere della pandemia di COVID-19 all'inizio del 2020 ha cambiato le prospettive economiche, sociali e di bilancio nell'Unione e nel mondo, richiedendo una reazione urgente e coordinata sia a livello di Unione che a ...
FOCUS Codice della Crisi d'Impresa e dell'insolvenza
Rubrica di aggiornamento periodico sulla riforma delle procedure concorsuali
Viola il divieto di concorrenza il socio che disdica il contratto di agenzia e lo assuma in proprio trasferendo anche i clienti
di Antonio Martini, Ilaria Canepa , Alessandro Botti, e Arianna Trentino *
Oltre la tutela penale c'è di più. Risvolti civilistici della compliance 231
di Vincenzo Candido Renna, Pierandrea Fulgenzi*
Pubblicata la relazione al Parlamento in materia "Golden Power" per l'anno 2022
di Pietro Bernasconi e Federica Longo*