Esenzione Imu per le case dei coniugi, linea dura dei giudici
Link utili
Per chi non è separato occorre procare l'esigenza delle due abitazioni

Niente esenzione Imu per i coniugi non legalmente separati che abbiano la residenza in due differenti Comuni: l’abitazione principale, infatti, è la sede del nucleo familiare, considerato rispetto alla totalità dei propri componenti. Ad affermarlo è la Cassazione con l’ordinanza n. 1199 depositata ieri.
La vicenda trae origine dalla nota questione della doppia residenza in due diversi comuni dei coniugi non legalmente separati. In particolare, un ente locale notificava a un contribuente un accertamento...
Show tv, le repliche di «Passaparola» non integrano una ripresa d'uso del marchio
di Francesco Machina Grifeo