In sede di conversione del DL n. 19/24 il Legislatore, accanto all’originario art. 23 che prevede incentivi per gli uffici giudiziari per la riduzione dei procedimenti civili pendenti, ha introdotto l’importante art. 23 bis che, in modo del tutto innovativo, ha disciplinato la possibilità di ricorrere ad applicazioni extra distrettuali di magistrati al fine di conseguire l’obiettivo dell’abbattimento dell’arretrato civile e prevedendo incentivi quale punteggio aggiuntivo ai fini degli scatti di anzianità e specifica indennità.
In sede di conversione del DL n. 19/24 il Legislatore, accanto all’originario art. 23 che prevede incentivi per gli uffici giudiziari per la riduzione dei procedimenti civili pendenti, ha introdotto l’importante art. 23 bis che, in modo del tutto innovativo, ha disciplinato la possibilità di ricorrere ad applicazioni extra distrettuali di magistrati al fine di conseguire l’obiettivo dell’abbattimento dell’arretrato civile e prevedendo incentivi quale punteggio aggiuntivo ai fini degli scatti di anzianità...
I punti chiave
- Incentivi per gli uffici giudiziari per il conseguimento degli obiettivi stabiliti dal Piano nazionale di ripresa e resilienza (Dl n. 19/2024, convertito con modificazioni dalla legge n. 56/2024, articolo 23)
- Applicazioni straordinarie di magistrati per il raggiungimento degli obiettivi PNRR (Dl n. 19/2024, convertito con modificazioni dalla legge n. 56/2024, articolo 23-bis)
EDITORIALE - Riforma della Giustizia, l'ossessione delle nomine e del nuovo ruolo del Csm
di Giovanni Verde - Professore emerito presso l'Università «Luiss-Guido Carli» di Roma