L’assegno di mantenimento non spetta al coniuge che ha instaurato una convivenza
Nel caso in cui difetti la coabitazione, la prova dovrà essere rigorosa, dovendosi dimostrare che, stante il comune progetto di vita, i partner si prestano assistenza morale e materiale
Negli ultimi anni si è assistito ad una progressiva parificazione della convivenza more uxorio al matrimonio. Le molteplici formazioni sociali familiari nel tempo si compongono e talvolta si sciolgono, si intersecano e si sovrappongono e forte è la tensione per rendere più duttile agli interessi coinvolti, la disciplina normativa relativa alle ricadute patrimoniali della crisi coniugale.
«In tema di crisi familiare, se durante lo stato di separazione il coniuge avente diritto all’assegno di mantenimento...