la QUESTIONE
Come sono mutate la causali legittimanti l’apposizione del termine al rapporto di lavoro? Come è regolato il meccanismo di individuazione delle causali giustificatrici? Quale spazio operativo e temporale è residuato in capo all’autonomia pattizia individuale? Come sono state modificate le tutele rimediali adottate per le ipotesi di abuso dei contratti a tempo determinato?
La sintesi evolutiva della disciplina in tema di contratto a termine
Nell’impianto sistemico di matrice giuslavoristica, la tematica e la disciplina del contratto di lavoro a tempo determinato hanno trovato, da sempre, una collocazione di sintesi piuttosto accidentata, considerando la costante tendenza legislativa, dottrinale e giurisprudenziale ad intervenire, a più riprese e con spinte alterne, per tentare un non facile equilibrio e corretto bilanciamento tra le esigenze di flessibilità aziendali e le tutele del rapporto prestazionale e dei diritti dei lavoratori...
Cybersecurity, con le prossime scadenze piena esecuzione alla nuova normativa
di Gualtiero Roveda, Avvocato, giornalista pubblicista e Andrea Sirotti Gaudenzi - Membro del Senato Accademico dell'Accademia Universitaria degli Studi Giuridici Europei