L’indennizzo Inail riduce il risarcimento solo se gli importi sanano pregiudizi identici
di Antonio Serpetti di Querciara
Non basta che le somme siano destinate a ristorare danni omogenei. Criteri più rigidi per riconoscere il diffalco alla luce della legislazione Ue
-kBBF--1440x752@Quotidiani_Verticali-Web.jpeg?r=835x437)
Nell’ambito dei sinistri stradali per i quali l’Inail abbia già versato l’indennizzo al danneggiato, le somme pagate riducono il risarcimento dovuto dal responsabile solo quando l’indennizzo abbia lo scopo di ristorare il medesimo pregiudizio per cui il danneggiato chiede il risarcimento. Infatti, considerata la diversità strutturale e funzionale dell’indennizzo Inail rispetto al risarcimento civilistico del danno da lesione della salute, il criterio più coerente per calcolare il credito risarcitorio...
Risarcimenti, Roma alza i valori-base del 15,8%: si allarga il gap con Milano
di Maurizio Hazan e Filippo Martini
Rischi di forum shopping e si fa più difficile la via della conciliazione
di Maurizio Hazan e Filippo Martini
Obbligo di assicurazione per monopattini e veicoli in aree private, deroghe da interpretare
di Sara Calì e Maurizio Hazan