LegislazioneSocietà

LA PARTECIPAZIONE ALL'IMPRESA - LE ALTRE FORME DI PARTECIPAZIONE - Passo avanti per il mondo del lavoro anche con un'applicazione limitata

di Francesco Ciampi

N. 23

Guida al Diritto

La novella pur rappresentando comunque una novità importante nel nostro ordinamento che rischia tuttavia di avere una applicazione limitata, soprattutto nelle piccole e medie imprese, stante la natura non impositiva del provvedimento, che mira a sostenere la contrattazione collettiva ma non obbliga le imprese ad adottare meccanismi di partecipazione

La legge n. 76 del 2025 all'articolo 2 definisce le varie forme di partecipazione dei lavoratori all'interno dell'impresa.

Le definizioni previste dalla legge n. 76 del 2025

Oltre alla partecipazione gestionale di cui si è detto in altra parte di questo intervento, la legge disciplina:

- la «partecipazione economica e finanziaria», ovvero la partecipazione dei lavoratori ai profitti e ai risultati dell'impresa, anche tramite forme di partecipazione al capitale, tra cui l'azionariato;

- la «partecipazione organizzativa»: ovvero il complesso delle modalità...