LegislazionePenale

LA RETE E GLI ATTORI DEL SISTEMA - Il Centro nazionale di crittografia sarà un presidio della riservatezza

di Alberto Cisterna

N. 29

Guida al Diritto

Il Capo I della legge n. 90 del 2024, diretto a regolare le segnalazioni e i rapporti con l'Agenzia per la cybersicurezza, contiene un perimetro amplissimo, sia sotto il profilo dei soggetti istituzionali coinvolti, sia per il faro lanciato sul settore industriale e della ricerca in campo informatico.

II Capo I della legge 28 giugno 2024 n. 90 contiene le «Disposizioni in materia di rafforzamento della cybersicurezza nazionale, di resilienza delle pubbliche amministrazioni e del settore finanziario, di personale e funzionamento dell'Agenzia per la cybersicurezza nazionale e degli Organismi di informazione per la sicurezza nonché di contratti pubblici di beni e servizi informatici impiegati in un contesto connesso alla tutela degli interessi nazionali strategici»; un perimetro amplissimo, sia sotto...

Guida al Diritto

I punti chiave

  1. Obblighi di notifica di incidenti (Legge 90/2024, articolo 1)
  2. Mancato o ritardato adeguamento a segnalazioni dell'Agenzia per la cybersicurezza nazionale (Legge 90/2024, articolo 2)
  3. Norme di raccordo con le disposizioni del decreto legge 21 settembre 2019 n. 105, convertito, con modificazioni, dalla legge 18 novembre 2019 n. 133 (Legge 90/2024, articolo 3)
  4. Disposizioni in materia di dati relativi a incidenti informatici (Legge 90/2024, articolo 4)
  5. Disposizioni in materia di Nucleo per la cybersicurezza (Legge 90/2024, articolo 5)
  6. Disposizioni in materia di coordinamento operativo tra i servizi di informazione per la sicurezza e l'Agenzia per la cybersicurezza nazionale (Legge 90/2024, articolo 6)
  7. Composizione del Comitato interministeriale per la sicurezza della Repubblica (Legge 90/2024, articolo 7)
  8. Rafforzamento della resilienza delle pubbliche amministrazioni e referente per la cybersicurezza (Legge 90/2024, articolo 8)
  9. Rafforzamento delle misure di sicurezza dei dati attraverso la crittografia (Legge 90/2024, articolo 9)
  10. Funzioni dell'Agenzia per la cybersicurezza nazionale in materia di crittografia (Legge 90/2024, articolo 10)
  11. Procedimento amministrativo sanzionatorio per l'accertamento e la contestazione delle violazioni in materia di cybersicurezza di competenza dell'Agenzia per la cybersicurezza nazionale (Legge 90/2024, articolo 11)
  12. Disposizioni in materia di personale dell'Agenzia per la cybersicurezza nazionale (Legge 90/2024, articolo 12)
  13. Disposizioni in materia di rafforzamento della cybersicurezza nazionale e di reati informatici (Legge 90/2024, articolo 13)
  14. Disciplina dei contratti pubblici di beni e servizi informatici impiegati in un contesto connesso alla tutela degli interessi nazionali strategici e disposizioni di raccordo con il decreto-legge 21 settembre 2019, n. 105, convertito, con modificazioni, dalla legge 18 novembre 2019, n. 133 (Legge 90/2024, articolo 14)
  15. Modifica all'articolo 16 della legge 21 febbraio 2024 n. 15 (Legge 90/2024, articolo 15)
  16. Una prima conclusione