Va risarcito dal Comune il ciclista che finisce nel tombino e cade. Sì alla “lieve entità” anche per il reato di rapina. L’idoneo non vincitore non ha alcun diritto soggettivo allo scorrimento della graduatoria. Ritardi aerei dovuti al carico bagagli, quando si perde il risarcimento. Sono alcuni dei temi affrontati in settimana dai giudici.
Ai giudizi o ai procedimenti di revisione delle condizioni di separazione o di divorzio, nei quali si discuta del contributo di mantenimento o dell’assegno divorzile, resta applicabile la disciplina sulla sospensione dei termini processuali nel periodo feriale, sempre che un decreto non ne riconosca l’urgenza per evitare un grave pregiudizio alle parti (Cassazione a Sezioni unite, sentenza n. 12946/2024).
Va risarcito dal Comune il ciclista che finisce nel tombino e cade
Il Comune è tenuto al risarcimento del danno occorso al ciclista che, con la ruota anteriore, ...
"Paesi sicuri", con le nuove regole Ue margini di discrezionalità più limitati
di Marina Castellaneta - Professore ordinario di Diritto internazionale presso il Dipartimento di Giurisprudenza - Università degli Studi di Bari "Aldo Moro"