LegislazioneGiustizia

LA SETTIMANA NELLE CORTI - Avvocati, la competenza è regolata dal domicilio del cliente “Comunitario”

di Laura Biarella

N. 24

guida-al-diritto

Nuovo processo di cognizione, “verifiche preliminari” nel rispetto del “contraddittorio”. Niente tenuità del fatto per lo spacciatore ultraottantenne con 15 grammi di cocaina. Diritto d’accesso: via libera all’ostensione degli atti dei procedimenti sanzionatori legati a esposti. La McDonald’s perde l’uso del marchio “Big Mac” per il pollo nella Ue. Ecco alcuni temi affrontatati in settimana dai giudici.

Per le Sezioni unite della Cassazione (sentenza n. 15364/2014) il giudice deve esaminare la propria competenza in base agli elementi di prova del fascicolo, oneri attenuati per il consumatore.

Nuovo processo di cognizione, “verifiche preliminari” nel rispetto del “contraddittorio”

La Corte costituzionale (sentenza n. 96/2024) con riguardo alla Riforma Cartabia del processo civile ha stabilito che la previsione secondo cui il giudice decide con decreto in ordine alle verifiche preliminari, prima dell’udienza di comparizione, va interpretata in modo che sia rispettato il principio del contraddittorio...