Proventi illeciti, per la ripresa a tassazione conta la data di "possesso" dei fondi. I momenti di intimità con il partner sono un diritto della persona in carcere. Incidenti stradali, l'erede della vittima può esaminare le videoregistrazioni urbane. No trasferimento all'estero senza garanzie dei dati personali dell'utente che accede a siti Ue. Sono alcuni dei temi affrontati in settimana dai giudici.
La società autostradale anche in assenza di esproprio di terreni o edifici per realizzare e mantenere in uso la rete può essere condannata a "indennizzare" il privato che, pur essendo rimasto proprietario dell'immobile, ne ha subito il deprezzamento a causa di immissioni di rumori e/o sostanze dannose, e non vi è vizio di ultrapetizione nella sentenza che imponga anche tale ristoro commisurandolo però all'indennità di esproprio per la riduzione del valore del bene, a fronte di richiesta del privato...
Argomenti
I punti chiave
- Proventi illeciti, per la ripresa a tassazione conta la data di "possesso" dei fondi
- I momenti di intimità con il partner sono un diritto della persona in carcere
- Incidenti stradali, l'erede della vittima può esaminare le videoregistrazioni urbane
- No trasferimento all'estero senza garanzie dei dati personali dell'utente che accede a siti Ue
EDITORIALE - "Separare per Unire": una riforma da accogliere con assoluto favore
di Carlo Foglieni Presidente dell'Associazione italiana giovani avvocati e con la collaborazione di Elisa Davanzo e Giuseppe Murone
EDITORIALE - Progetto di revisione costituzionale nel solco della tutela dei diritti
di Giorgio Spangher - Professore emerito presso La Sapienza Università di Roma
