Giustizia

LA SETTIMANA NELLE CORTI - Status di rifugiato a chi si dichiara “fluido” nei rapporti sessuali

di Laura Biarella

N. 16

Guida al Diritto

Migranti, la “fluidità sessuale” entra nel riconoscimento dello status di rifugiato. Ecobonus, il termine per l’invio dei dati all’Enea non è perentorio. L’omicidio stradale plurimo non è un reato unico aggravato. Sindacati, ok all’accesso agli atti ma niente richieste ‘esplorative’. Sono alcuni dei temi affrontati in settimana dai giudici

La Cassazione (ordinanza n. 9290/2024) apre alla possibilità di riconoscere lo status di rifugiato anche a chi, provenendo da un paese dove l’omosessualità è un reato, si dichiari “fluido” nella scelta dei rapporti sessuali, accogliendo il ricorso di un cittadino iraniano a cui era stato negato il riconoscimento di ogni forma di protezione.

Ecobonus, il termine per l’invio dei dati all’Enea non è perentorio

La mancata trasmissione all’Enea entro 90 giorni dalla conclusione dei lavori dell’attestato di certificazione energetica non fa perdere i benefici per la riqualificazione...