Sovraindebitamento, azione revocatoria per il liquidatore. L'indisponibilità del braccialetto elettronico non giustifica una misura cautelare più afflittiva. Istanze amministrative, da esaminare attentamente le osservazioni ai motivi ostativi. Covid, il Tribunale Ue boccia il divieto di accesso agli sms von der Leyen - ad Pfizer. Sono alcuni temi affrontati in settimana dai giudici
La proposta di mediazione presentata dal cittadino, respinta dal Fisco, ma fatta propria dalla successiva decisione della Commissione tributaria, non preclude al contribuente la possibilità di proporre appello contro la decisione stessa (che dunque ne aveva accolto gli iniziali desiderata) per ottenere un pronunciamento più vantaggioso (Cassazione, sentenza n. 12770/2025).
Sovraindebitamento, azione revocatoria per il liquidatore
Nella liquidazione del patrimonio del sovraindebitato, nel caso un noto imprenditore romano, il liquidatore può sollevare l'eccezione...
Argomenti
I punti chiave
- Sovraindebitamento, azione revocatoria per il liquidatore
- L'indisponibilità del braccialetto elettronico non giustifica una misura cautelare più afflittiva
- Istanze amministrative, da esaminare attentamente le osservazioni ai motivi ostativi
- Covid, il Tribunale Ue boccia il divieto di accesso agli sms von der Leyen - Ad Pfizer
La dimora abituale può essere considerata prova ai fini della residenza?
di Avv. Marco Proietti – Avv. Simone Chiavolini - Studio Legale Proietti
Dati sulla giustizia relativi al Pnrr: bene il penale, civile resta "arretrato"
di Marco Fabri, Dirigente di ricerca del Consiglio nazionale delle ricerche (Cnr), Bologna


