Le allucinazioni dell’intelligenza artificiale entrano nei tribunali
Come vengono affrontatati gli errori commessi dall’IA in campo giuridico. Dopo Usa, Australia, Canada e Uk il primo caso anche in Italia
Il fenomeno dell’“allucinazione” dell’Intelligenza Artificiale in campo giuridico ha visto la luce, per la prima volta, negli Stati Uniti, in particolare a New York. In quel caso, un avvocato aveva citato precedenti giurisprudenziali risultati poi inesistenti. Il legale, interrogato dalla Corte, aveva dichiarato di aver utilizzato ChatGPT, che, dopo ripetute interrogazioni per comprendere come mai non si trovasse riscontro delle decisioni citate dal sistema di AI, ha finalmente ammesso di “aver inventato...
Condominio e mediazione civile, i nodi sul ruolo dell'amministratore
di Antonio Scarpa - Consigliere della Corte di cassazione
Contro l'abuso dei decreti d'urgenza ruolo sempre più attivo della Consulta
di Giulio M. Salerno - Professore ordinario di Diritto costituzionale presso l'Università di Macerata