Il Capo II del Titolo IV della Parte Prima del CCII disciplina la procedura di composizione della crisi da sovraindebitamento che si applicano a tutti i soggetti di cui all'art. 2, comma I, lett. c) laddove si precisa che il sovraindebitamento è lo stato di crisi o di insolvenza in cui versa il consumatore, il professionista, l'imprenditore minore, l'imprenditore agricolo, le start up innovative e ogni altro debitore non assoggettabile alla liquidazione giudiziale
Il Capo II del Titolo IV della Parte Prima del CCII disciplina le procedura di composizione della crisi da sovraindebitamento che si applicano a tutti i soggetti di cui all'art. 2, comma I, lett. c) laddove si precisa che il sovraindebitamento è lo stato di crisi o di insolvenza in cui versa il consumatore, il professionista, l'imprenditore minore, l'imprenditore agricolo, le start up innovative e ogni altro debitore non assoggettabile alla liquidazione giudiziale ovvero a liquidazione coatta amministrativa...
Contro l'abuso dei decreti d'urgenza ruolo sempre più attivo della Consulta
di Giulio M. Salerno - Professore ordinario di Diritto costituzionale presso l'Università di Macerata