LegislazioneGiustizia

MAGISTRATURA ONORARIA: LA RIFORMA - LE NOVITÀ - I COMMENTI - Il legislatore detta una serie di norme, dall'esclusività al contratto di lavoro

di Eugenio Sacchettini

N. 18

guida-al-diritto

La legge 15 aprile 2025 n. 51 prevede la possibilità di opzione per il regime di esclusività delle funzioni onorarie incompatibile con lo svolgimento di ulteriori attività lavorative e anche la definitiva sostituzione di compensi fissi per il lavoro svolto con gli accessori previdenziali, in luogo del già abolito miscuglio indennitario-cottimistico .

Restyling profondo dello status della magistratura onoraria. La legge 15 aprile 2025 n. 51 interviene sulla disciplina del ruolo a esaurimento: sembra proprio un tardivo rimedio per tentar di rabberciare stantie posizioni lavorative divenute insostenibili per una sorta di "panda" al tramonto, e di mandare avanti, alla bell'e meglio finché si può, la traballante baracca della giustizia minore.

Ed è indubbiamente così, ma c'è anche dell'altro, come insegna l'esperienza ormai quarantennale proprio in...