GiurisprudenzaAmministrativo

Sentenze in banca dati del Ministero, no all'oscuramento generalizzato

di Davide Ponte

N. 20

guida-al-diritto

È illegittimo l'oscuramento generalizzato delle sentenze civili pubblicate nella banca dati pubblica del ministero della Giustizia, in quanto contrasta con gli artt. 51 e 52 del d.lgs. 196/2003, che consentono la diffusione integrale dei provvedimenti giurisdizionali, salvo i casi espressamente previsti dalla legge o specificamente disposti dall'autorità giudiziaria. Lo prevede il Tar Lazio con la sentenza 7625/2025.

Se la riservatezza è divenuto un tema fondamentale in una società iper connessa come la attuale, il dato applicativo della privacy è giunto a un livello spesso parossistico, tale da incidere sulla stesa funzionalità dei sistemi.

Il tema della riservatezza

Il caso della pubblicazione delle decisioni giurisdizionali appare paradigmatico e la sentenza del Tar in esame ne prende atto in termini bilanciati ed equilibrati, anche grazie all'esperienza della stessa giustizia amministrativa, che è stata pioniera nella digitalizzazione...