Società di persone estinta prima del giudizio, inammissibile l'estensione della domanda nei confronti del socio
di Gerardo Mauriello*
A parere della Corte d'Appello di Napoli (sentenza n. 2144/2023) l'estensione della domanda nei confronti di un socio di società estinta, benché intervenuto nel medesimo giudizio, costituisce una inammissibile mutatio libelli

A mente dell'art. 2945 c.c., l'iscrizione della cancellazione delle società dal registro delle imprese, avendo natura costitutiva, estingue la società ma non i rapporti giuridici ad essa facenti capo, i quali si trasferiscono ai soci, che ne rispondono in maniera limitata ovvero senza limiti a seconda dei casi.
Tale norma trova applicazione non solo per le società di capitali ma anche per le società cd di "persone" e le cooperative, non per l'imprenditore individuale per il quale non vi è distinzione...
FOCUS Codice della Crisi d'Impresa e dell'insolvenza
Rubrica di aggiornamento periodico sulla riforma delle procedure concorsuali
Viola il divieto di concorrenza il socio che disdica il contratto di agenzia e lo assuma in proprio trasferendo anche i clienti
di Antonio Martini, Ilaria Canepa , Alessandro Botti, e Arianna Trentino *
Oltre la tutela penale c'è di più. Risvolti civilistici della compliance 231
di Vincenzo Candido Renna, Pierandrea Fulgenzi*
Pubblicata la relazione al Parlamento in materia "Golden Power" per l'anno 2022
di Pietro Bernasconi e Federica Longo*