Società

231, il "contenuto" dei modelli di organizzazione gestione

di Samantha Battiston*

Prevedendo un metodo fondato sull'adozione di protocolli si possono eliminare alla radice i rischi di realizzazione di condotte illecite o che possano rivelarsi strumentali alla commissione di determinati reati

• E' possibile individuare una definizione più estesa e standard di "specifici protocolli diretti a programmare la formazione e l'attuazione delle decisioni dell'ente in relazione ai reati da prevenire" (art. 6, comma 2, lett. B D.lgs. 231/01)?

Per poter rispondere a tale quesito si ritiene opportuno premettere che con il termine protocollo ci si riferisce ad un insieme di norme e di principi organizzativi che devono essere messi in atto dalla società al fine di prevenire efficacemente la commissione...