Amministrativo

La riduzione di processo quale strumento di miglioramento ambientale: la decarbonizzazione, con particolare riferimento all'ex Ilva di Taranto

di Lorica Marturano

Link utili

Tratto da Top24 e Smart24

Le drammatiche vicende del più grande stabilimento siderurgico d'Europa e l'inderogabile necessità della sua decarbonizzazione, il progetto al centro del Recovery Plan italiano


Come noto, la decarbonizzazione è il processo di riduzione del rapporto carbonio-idrogeno nelle fonti di energia e, più precisamente, considerando i diversi rapporti che caratterizzano la composizione delle principali materie prime energetiche, il processo rappresenta la tendenza alla riduzione dello stesso rapporto.

Ad esempio, nel caso della combustione della legna per ogni atomo di idrogeno sono presenti dieci atomi di carbonio (rapporto 10:1). Il carbone ha invece due atomi di carbonio per...