Penale

Caporalato, food e sistema 231

di Mattia Miglio, Alberta Antonucci

Link utili

Tratto da Top24 e Smart24

L'adozione di un Modello ex D.Lgs. 231/2001 incentiva un approfondimento delle aree di rischio nel settore del food delivery, con evidenti benefici - oltre che in termini organizzativi - anche in termini di etica aziendale e di immagine


Alla luce dello sviluppo del settore del food delivery , lo scorso 6 novembre 2020 sono stati sottoscritti presso la Prefettura di Milano due protocolli di legalità contro il capolarato e lo sfruttamento del lavoro: il primo tra Assodelivery e UIL, CISL e CGIL, il secondo tra Assodelivery e UGL.

Tali intese hanno medesimo contenuto e prevedono l'impegno - entro sei mesi dalla loro stipula - per le Società aderenti ad Assodelivery di adottare il modello 231 (e il Codice Etico) idoneo a prevenire condotte...