Ricorso per cassazione in materia cautelare personale: tra violazioni del diritto di difesa e cancelliere regit iurisdictionis
di Carmelo Minnella
Link utili
Le sezioni Unite penali, sentenza 14 gennaio 2021 n. 1626, e la pronuncia della prima sezione penale, sentenza 8 gennaio 2021 n. 487 pongono non pochi problemi agli avvocati nella presentazione dei propri ricorsi

Prendendo spunto da un aforisma dello scrittore Ennio Flaiano riferito alla condizione del nostro Paese si potrebbe dire che la situazione del “ricorso cautelare è grave ma non è seria”. Sul punto, infatti, incidono questioni di diritto, la legislazione dell’emergenza legata alla pandemia e i valori costituzionali della difesa. Di cosa parliamo? Facciamo riferimento a due recenti decisioni della Cassazione, cioè le sezioni Unite penali, sentenza 14 gennaio 2021 n. 1626 e la pronuncia della prima ...
Sospensione della patente anche se nel sinistro stradale il colpevole ha una colpa lieve
di Giampaolo Piagnerelli
Giustizia riparativa, Milano mette a punto uno “schema operativo” condiviso
di Francesco Machina Grifeo