Il punto della giurisprudenza di legittimità del 2022 in materia di successioni
di Valeria Cianciolo
L'operatore ha dinanzi a sé non solo un modello di testamento profondamente differente da quello del passato, ma anche numerose altre disposizioni con una grande incisività dei poteri di intervento del testatore attraverso il negozio contrattuale

Negli ultimi anni la dottrina ha più volte ribadito la centralità del testamento per superare le avversioni manifestate nei confronti del tipico negozio di ultima volontà (ai lettori si propone la lettura di Palazzo, Osservazioni sulla centralità del testamento, in Diritto privato, 1998, IV, Del rapporto successorio: aspetti, Padova, 1999, 5 ss., 59 ss. e già prima Mengoni, Successioni per causa di morte. Parte speciale. Successione legittima, in Tratt. Cicu e Messineo, XLIII, 1, 6ª ed., Milano, ...
Banche: BPM e BPER ammonite dal Garante privacy sui dati antiriciclaggio dei clienti
di Francesco Machina Grifeo