Formazione dei dipendenti ed esclusione della responsabilità da reato
di Enrico Di Fiorino e Lorenzo Noschese*
Link utili
La Corte di Cassazione ribadisce la centralità della formazione del lavoratore in materia di normativa antinfortunistica, ai fini dell'esclusione della responsabilità del datore di lavoro e dell'ente per il reato di lesioni gravi commesse con violazione delle norme sulla tutela della salute e sicurezza sul lavoro
-kjJC--1440x752@Quotidiani_Verticali-Web.jpg?r=835x437)
IN BREVE
La Corte di Cassazione ribadisce la centralità della formazione del lavoratore in materia di normativa antinfortunistica, ai fini dell'esclusione della responsabilità del datore di lavoro e dell'ente per il reato di lesioni gravi commesse con violazione delle norme sulla tutela della salute e sicurezza sul lavoro.
Con la sentenza n. 30231 del 3 agosto 2021, la IV Sezione Penale della Corte di Cassazione , pronunciatasi su un caso di lesioni gravi commesse con violazione delle norme sulla...
Esterovestizione dei veicoli, bocciata la maxi sanzione per eterogeneità della materia
di Francesco Machina Grifeo
Nuova frontiera ermeneutica dell'illecito 231, la Cassazione torna sulla colpa dell'organizzazione
di Fabrizio Ventimiglia e Chiara Caputo *