Professione e Mercato

Aiga: troppi disagi nei tribunali, investire i fondi del Pnrr

A Castrovillari udienze civili e penali sospese per 10 giorni perché non c'è riscaldamento. Disagi per il freddo anche a Lecce nella sede di Viale De Pietro

immagine non disponibile

L'Associazione Italiana Giovani Avvocati denuncia "disagi in alcuni Tribunali dovuti alla mancanza di riscaldamento ed alla assenza di manutenzione degli impianti", e "sollecita la politica a intervenire per incrementare i fondi destinati alla Giustizia.

La notizia della sospensione delle udienze civili e penali per 10 giorni, salvo urgenze indifferibili, al Tribunale di Castrovillari per il mancato funzionamento dell'impianto di riscaldamento - sottolinea una nota - è l'ultima di una serie di gravi criticità segnalate dai vari Tribunali italiani. Dal lastrone di vetro caduto in un corridoio del Tribunale civile di via Lepanto a Roma, all'incendio causato da un corto circuito presso gli uffici di Viale Giulio Cesare fino si disagi a Lecce dovuti al freddo presso la sede di Viale De Pietro".

"Vengono segnalate gravi inefficienze negli uffici giudiziari italiani - dichiara Gianluca Nardulli, responsabile del Dipartimento AIGA Ordinamento Giudiziario - per l'inadeguatezza di aule e spazi dove poter esercitare in maniera dignitosa il ruolo difensivo. È arrivato il momento di investire nella Giustizia attraverso i fondi del PNRR."

Il presidente nazionale della Giovane Avvocatura Italiana Francesco Paolo Perchinunno rincara la dose "l'Europa ci ha chiesto di riformare e rivoluzionare i codici di procedura civile e penale per rendere più efficiente la Giustizia italiana e poi i Tribunali chiudono perché manca il riscaldamento… fine di una breve storia triste".

Per saperne di piùRiproduzione riservata ©