L'adesione allo scudo fiscale non salva dalla confisca di prevenzione
di Paolo Comuzzi
Link utili
Nella sentenza in commento (Sentenza 15846/2022) la Corte di Cassazione dettaglia i rapporti esistenti, sul piano normativo, tra la confisca di prevenzione (DLgs. 159/2011) e l'istituto dello "scudo fiscale" (art. 13-bis del DL 78/2009)
.jpg?r=835x437)
Appare importante la decisione della Corte di Cassazione che qui si commenta ( Sentenza 15846/2022 ) in quanto è una decisione con la quale i supremi giudici dettagliano i rapporti esistenti sul piano normativo tra la confisca di prevenzione (DLgs. 159/2011) e l'istituto dello "scudo fiscale" (art. 13-bis del DL 78/2009) e lo fanno con riferimento ad alcune quote di una srl acquistate con "capitali di origine sospetta".
Preso atto che la confisca in genere è un istituto "neutro" e "camaleontico", ...