Famiglia

Al coniuge superstite spettano i diritti di uso e di abitazione solo se di proprietà del "de cuius" o in comunione

di Valeria Cianciolo

Link utili

Tratto da Top24 e Smart24

Diritti da negarsi nell'ipotesi in cui la casa familiare sia in comunione tra il coniuge defunto ed un terzo

A norma dell'articolo 540 cod. civ., i diritti di abitazione sulla casa adibita a residenza familiare e di uso sui mobili che la arredano, previsti in favore del coniuge superstite, presuppongono per la loro concreta realizzazione l'appartenenza della casa e del relativo arredamento al "de cuius" o in comunione a costui e all'altro coniuge, con la conseguenza che deve negarsi la configurabilità dei suddetti diritti nell'ipotesi in cui la casa familiare sia in comunione tra il coniuge defunto ed un...