Caduta sui gradini, niente risarcimento se l'infortunato non dimostra il nesso di causalità tra insidia ed evento
di Giampaolo Piagnerelli

La caduta rovinosa su gradini in parte rotti non assicura il risarcimento. La Cassazione (ordinanza n. 26682/23) ha così rafforzato il principio secondo cui non a ogni caduta corrisponde un risarcimento. E allora venendo ai fatti un soggetto ha convenuto in giudizio una srl al fine di sentirla condannare - ex articolo 2051 del codice civile - al risarcimento di tutti i danni subiti in seguito a una rovinosa caduta avvenuta in un campeggio. L'attore ha dedotto di esser caduto mentre saliva le scale...
Risarcimenti, Roma alza i valori-base del 15,8%: si allarga il gap con Milano
di Maurizio Hazan e Filippo Martini
Rischi di forum shopping e si fa più difficile la via della conciliazione
di Maurizio Hazan e Filippo Martini
L’indennizzo Inail riduce il risarcimento solo se gli importi sanano pregiudizi identici
di Antonio Serpetti di Querciara