Penale

Corte costituzionale: le decisioni depositate oggi

L'11 aprile la Consulta si occupa di misure di sicurezza e processo del lavoro

immagine non disponibile

MISURE DI SICUREZZA
Sentenza n. 66: non fondatezza (deciso il 21 febbraio 2023)
Norme impugnate: Artt. 177, secondo comma, e 230, primo comma, numero 2), del codice penale.
Misure di sicurezza - Libertà vigilata - Condannato alla pena dell'ergastolo ammesso alla liberazione condizionale - Applicazione obbligatoria della misura della libertà vigilata - Previsione della durata della libertà vigilata in misura fissa e predeterminata - Mancata previsione della possibilità del magistrato di sorveglianza di verificare in concreto, durante l'esecuzione della misura, l'adeguatezza della sua permanente esecuzione alle esigenze di reinserimento sociale del liberato condizionalmente e, per l'effetto, di disporre la revoca anticipata - Parità di trattamento di situazioni diverse.

PROCESSO DEL LAVORO
Sentenza n. 67: non fondatezza (deciso il 9 marzo 2023)
Norme impugnate: Artt. 418, c. 1°, e 420, c. 9°, del codice di procedura civile.
Processo del lavoro - Udienza di discussione della causa - Chiamata in causa di un terzo da parte del convenuto - Richiesta al giudice, nella memoria tempestivamente depositata ex art. 416 codice di procedura civile, che, a modifica del decreto emesso ai sensi dell'art. 415, secondo comma, codice di procedura civile, pronunci, entro cinque giorni, un nuovo decreto per la fissazione dell'udienza - Omessa previsione.

Per saperne di piùRiproduzione riservata ©