Decreto Tajani: le nuove regole sulla cittadinanza tra profili di incostituzionalità, proteste ed emendamenti
Sono ben 106 gli emendamenti presentati al decreto Tajani che riforma la legge sulla cittadinanza ius sanguinis; tra gli aspetti più controversi l’applicazione retroattiva e la mancanza di un perdiodo transitorio
Il provvedimento appena emanato nasce dall’esigenza di regolare più adeguatamente il meccanismo di acquisizione della cittadinanza italiana per discendenza. Il principio attualmente in vigore è lo ius sanguinis, cioè il diritto di ottenere la cittadinanza se si è figli di cittadini italiani, anche se nati all’estero. Il nuovo decreto, voluto dal ministro Tajani, restringe sostanzialmente questo diritto e stabilisce che si può presentare domanda solo se almeno un nonno è nato in Italia. L’intento ...