Dl Riaperture pubblicato in Gazzetta e da oggi in vigore
Il decreto detta le regole sull'uso della mascherina, i viaggi di istruzione, la gestione dei casi di positività, il personale per l'emergenza e altro ancora.
E' stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale n.70 del 24-3-2022 il decreto legge n. 24 del 24 marzo 2022 recante "Disposizioni urgenti per il superamento delle misure di contrasto
alla diffusione dell'epidemia da COVID-19, in conseguenza della cessazione dello stato di emergenza ", a partire dal prossimo primo aprile.
Il decreto contiene anche misure che riguardano la scuola e fanno seguito a quelle già inserite nel cosiddetto "decreto Ucraina", dove era stata prevista la proroga dell'organico per l'emergenza (sia Ata che docenti) fino alla fine delle lezioni.
Sempre nel decreto sono state anche stanziate ulteriori risorse, pari a 30 milioni di euro, per la gestione dell'emergenza a scuola. Il decreto detta le regole sull'uso della mascherina, i viaggi di istruzione, la gestione dei casi di positività, il personale per l'emergenza e altro ancora. Il provvedimento entra in vigore da oggi.
Cosa accade a scuola dal 1° aprile? Come ricorda il ministero dell'Istruzione, in tutte le istituzioni del sistema educativo, scolastico e formativo resta l'obbligo di utilizzo di mascherine di tipo chirurgico (o di maggiore efficacia protettiva), fatta eccezione per i bambini fino a sei anni di età e per i soggetti con patologie o disabilità incompatibili con l'uso delle mascherine.
La mascherina va indossata anche sui mezzi di trasporto e sui mezzi di trasporto scolastici (di tipo Ffp2 fino al 30 aprile 2022).
La mascherina non va indossata durante le attività sportive; è raccomandato il rispetto della distanza di sicurezza interpersonale di almeno un metro, salvo che le condizioni strutturali-logistiche degli edifici non lo consentano.
Resta fermo, in ogni caso, il divieto di accedere o permanere nei locali scolastici se si è positivi al Covid o se si presenta una sintomatologia respiratoria e una temperatura corporea superiore ai 37,5°. Sarà possibile svolgere uscite didattiche e viaggi d'istruzione, compresa la partecipazione a manifestazioni sportive. Fino al 30 aprile si potrà accedere alle istituzioni scolastiche solo esibendo il green pass cosiddetto ‘base' (vaccinazione, guarigione o test).