Elisione delle partite infragruppo nelle partecipate pubbliche componenti il GAP
di Rossana Mininno
-kw0E--1440x752@Quotidiani_Verticali-Web.jpg?r=835x437)
Con la deliberazione n. 1/2023/INPR del 20 gennaio 2023 la Sezione delle autonomie della Corte dei conti ha sottolineato che il consolidamento delle risultanze di bilancio degli enti territoriali con quelle delle gestioni esternalizzate costituisce un'esigenza funzionale alla «responsabilizzazione dei diversi livelli di governo» e, nel contempo, «rappresenta un portato del sistema di contabilità armonizzata».
Armonizzazione dei bilanci pubblici
L'armonizzazione dei bilanci dei soggetti riconducibili, nel loro complesso, al concetto...
Direttiva CSR e normativa comunitaria ESG, si amplia la responsabilità delle imprese in tema di economia sostenibile
di Francesca Ricci, Tiziana Fiorella, Emanuela Burgio*