Emotrasfusioni e danni riportati dal paziente, per il nesso di causa basta l'elevata probabilità
di Francesco Lauri
Link utili
In materia di danni da emotrasfusione la ricorrenza del nesso eziologico non ha bisogno di una formulazione in termini di certezza ma di sola elevata probabilità essendo pienamente applicabile il principio del "più probabile che non".

In materia di danni da emotrasfusione la ricorrenza del nesso eziologico non ha bisogno di una formulazione in termini di certezza ma di sola elevata probabilità essendo pienamente applicabile il principio del "più probabile che non". Questo il principio espresso dalla Corte di appello di Messina con la sentenza 314/2023.
Il fatto
La Corte d'Appello di Messina, nella sentenza qui in esame, affronta la delicata questione del risarcimento danni conseguenti al contagio da emotrasfusione. Nella specie...
Macrolesioni, i danni ai familiari si calcolano con la tabella di Roma
di Maurizio Hazan e Pasquale Picone