Estorsione in famiglia: è punita la condotta estorsiva commessa a danno dei familiari
Famiglia - Reato di estorsione - Relazione sentimentale - Estorsione diretta e indiretta - Richieste di denaro da parte del partner
È configurabile il delitto di estorsione, quando in una relazione sentimentale, le richieste di denaro sono avanzate da un partner nei confronti dell’altro mediante l’utilizzo di toni aggressivi o minacciosi, ma anche quando le richieste vengono avanzate in modo velato e subdolo, in ossequio al principio stabilito dalla Corte di legittimità a mente del quale la...
Escluso l’accantonamento di somme corrispondenti a crediti non ammessi al passivo da parte del giudice
a cura della Redazione Diritto
La rilevanza disciplinare delle condotte illecite extralavorative nel rapporto di lavoro subordinato
a cura della Redazione Diritto
Mitigazione del trattamento sanzionatorio: l’applicazione delle attenuanti generiche richiede elementi di segno positivo
a cura della Redazione Diritto
Regime fiscale della cedolare secca nei contratti di locazione ad uso foresteria
a cura della Redazione Diritto





