Il training dell’intelligenza artificiale mette a rischio i diritti degli autori
di Gianluca De Cristofaro e Miriam Loro Piana

Ai sistemi di intelligenza artificiale (Ai) generativa va insegnato come comprendere le richieste degli utenti, fornire risposte e prendere decisioni. Lo sviluppo e il miglioramento degli algoritmi dipende infatti dalla quantità e dalla tipologia di dati che raccolgono ed elaborano per “imparare”. I sistemi di Ai hanno cioè bisogno di “allenarsi” e per farlo devono continuamente acquisire ed elaborare una enorme mole di dati/contenuti che vengono per la maggior parte acquisiti dal web.
Ma la disponibilità...
Estinzione anticipata del finanziamento e riduzione dei costi del credito, la Cassazione detta i criteri
di Antonio Martini, Alessandro Botti, Ilaria Canepa e Arianna Trentino*