Il CommentoPenale

L’affettività in Carcere tra libertà e limiti, prospettive e criticità

Le linee guida, recentemente emanate dal D.A.P., fanno sperare in un concreto e reale percorso di “inveramento” del volto costituzionale della pena

L’affettività in carcere è un tema di attuale interesse ed importanza, in particolare dopo la sentenza n. 10 del 2024 della Corte Costituzionale, che ha dichiarato l’illegittimità di alcune restrizioni sui colloqui tra detenuti e i loro coniugi o partner, nello specifico la illegittimità costituzionale dell’art. 18 della legge 26 luglio 1975, n. 354 (Norme sull’ordinamento penitenziario e sulla esecuzione delle misure privative e limitative della libertà), nella parte in cui non prevede che la persona...