Civile

L'Agenzia delle entrate può stare in giudizio avvalendosi di un avvocato del libero foro

Secondo quanto precisato dalla Cassazione n. 8671/21 il Fisco non è obbbligato ad avvalersi dell'avvocatura dello Stato

immagine non disponibile

di Giampaolo Piagnerelli

L'Agenzia delle entrate può stare in giudizio avvalendosi anche di un avvocato del libero foro, senza dover ricorrere quindi all'avvocatura dello Stato. Lo chiarisce la Cassazione con l'ordinanza n. 8671/21.

Alla base della vicenda una sentenza della commissione tributaria regionale che dichiarava l'inammissibilità dell'appello del Fisco per essersi avvalso del patrocinio di un avvocato del libero foro. Di qui l'appello dell'Agenzia delle entrate in Cassazione. I Supremi giudici, in materia, hanno ricordato che l'articolo 12 del Dlgs 546/1992 dettato in materia di "assistenza tecnica" , non rende affatto illegittima la nomina a difensore di un professionista esterno da parte degli uffici finanziari e dell'agente della riscossione. Seguendo questo ragionamento, si legge nella sentenza, il fatto che gli uffici finanziari, gli agenti della riscossione e i soggetti iscritti all'albo ex articolo 53 del Dlgs 446/1997 non siano destinatari di uno specifico obbligo difensivo, hanno, proprio per questo, la piena facoltà di farsi assistere da un difensore abilitato. In definitiva gli uffici finanziari hanno la possibilità di farsi difendere dagli avvocati privati e dall'avvocatura dello Stato. Va ricordato poi, il protocollo d'intesa tra Avvocatura dello Stato e Agenzia delle entrate Riscossione, n. 36437 del 5 luglio 2017 che ha previsto espressamente al punto 3.4.2 in tema di "contenzioso afferente l'attività di Riscossione" che "l'Ente sta in giudizio avvalendosi direttamente di propri dipendenti o di avvocati del libero foro, iscritti nel proprio Elenco avvocati nelle controversie relative a ... Commissioni tributarie".

Di qui il principio sancito dalla Cassazione secondo cui il Fisco si può avvalere anche dai propri dipendenti delegati davanti al tribunale e al giudice di pace e si può avvalere in tutti gli altri casi: "1) dell' Avvocatura dello Stato; 2) degli avvocati del libero foro senza bisogno di alcuna formalità".

Per saperne di piùRiproduzione riservata ©