L’erede legittimario può provare la simulazione per testi o presunzioni quando agisce a tutela della quota di legittima
Successioni - Azione per la simulazione - Erede - Legittimario - Prova della simulazione - Lesione quota di legittima - Prova per testi o per presunzioni - Ammissibilità - Condizioni
L’erede che sia anche legittimario può provare la simulazione per testi o per presunzioni, in deroga al limite di cui all’art. 1417 c.c., quando la relativa domanda venga proposta sulla premessa dell’avvenuta lesione della propria quota di legittima. Egli, pertanto, va considerato terzo anche quando l’accertamento...
Il silenzio dell’imputato non è di per sé una prova di colpevolezza ma espressione del diritto di difesa
a cura della Redazione Diritto
Reato di rifiuto agli accertamenti sanitari: è sufficiente ritenere che il conducente sia sotto effetto di stupefacenti
a cura della Redazione Diritto
L’affidamento esclusivo deroga a quello condiviso solo per perseguire l’interesse del minore
a cura della Redazione Diritto





