L’obbligo di mantenimento non si estingue con il raggiungimento della maggiore età del figlio
Famiglia - Matrimonio - Separazione e divorzio - Obbligo di mantenimento - Figlio maggiorenne - Comportamento di inerzia del figlio - Principio di autoresponsabilità
L’obbligo di mantenimento del genitore nei confronti del figlio non cessa ipso facto con il raggiungimento della maggiore età. Difatti, può essere accertato il venir meno del diritto al mantenimento, qualora il figlio, abusando di quel diritto, ponga in essere un atteggiamento di inerzia o di rifiuto ingiustificato di occasioni...
No alla sospensione con messa alla prova per gli enti: limite di applicazione all’imputato persona fisica
a cura della Redazione Diritto
L’assegno divorzile deve essere adeguato al contributo fornito dall’altro coniuge alla vita familiare
a cura della Redazione Diritto
Randagismo e responsabilità della PA ex art. 2043 c.c.
a cura della Redazione Diritto
L‘uso aziendale ha la stessa efficacia di un contratto collettivo
a cura della Redazione Diritto
Il falso materiale in atto pubblico: la natura fidefacente dell’atto
a cura della Redazione Diritto