L’obbligo di mantenimento non si estingue con il raggiungimento della maggiore età del figlio
Famiglia - Matrimonio - Separazione e divorzio - Obbligo di mantenimento - Figlio maggiorenne - Comportamento di inerzia del figlio - Principio di autoresponsabilità
L’obbligo di mantenimento del genitore nei confronti del figlio non cessa ipso facto con il raggiungimento della maggiore età. Difatti, può essere accertato il venir meno del diritto al mantenimento, qualora il figlio, abusando di quel diritto, ponga in essere un atteggiamento di inerzia o di rifiuto ingiustificato di occasioni...
Legittimazione della parte civile ad appellare le sentenze di proscioglimento emesse dal giudice di pace
a cura della Redazione Diritto
Rapporto di coniugio tra procuratore e acquirente e annullamento del contratto
a cura della Redazione Diritto
Le spese ordinarie per il figlio non sono soggette a nessun obbligo di preavviso all’ex coniuge
a cura della Redazione Diritto
Sanzioni 231: periculum in mora e obbligo motivazionale nel sequestro preventivo
a cura della Redazione Diritto
Valutazione del danno alla salute e del grado d’invalidità in presenza di menomazioni preesistenti concorrenti
a cura della Redazione Diritto