L’obbligo di mantenimento non si estingue con il raggiungimento della maggiore età del figlio
Famiglia - Matrimonio - Separazione e divorzio - Obbligo di mantenimento - Figlio maggiorenne - Comportamento di inerzia del figlio - Principio di autoresponsabilità
L’obbligo di mantenimento del genitore nei confronti del figlio non cessa ipso facto con il raggiungimento della maggiore età. Difatti, può essere accertato il venir meno del diritto al mantenimento, qualora il figlio, abusando di quel diritto, ponga in essere un atteggiamento di inerzia o di rifiuto ingiustificato di occasioni...
Indennità per ferie non godute e onere della prova a carico del datore di lavoro
a cura della Redazione Diritto
Nella verifica degli errores in procedendo occorre seguire il principio di offensività processuale
a cura della Redazione Diritto
Il rapporto tra il proprietario di animali e la pensione che lo ospita è un contratto di deposito atipico
a cura della Redazione Diritto
L’erede è legittimato ad accedere ai dati del de cuius per verificare l’operato dell’amministratore di sostegno
a cura della Redazione Diritto