Responsabilità

La responsabilità dell’Asl non deve legittimare l’ingiustificato arricchimento del danneggiato

La Corte d’appello (sbagliando) ha riconosciuto la condanna del danneggiante alla somma di 921.829 euro senza riferimento a quanto già conseguito

di Giampaolo Piagnerelli

Il principio della integralità del risarcimento del danno non patrimoniale deve essere inteso oltre che nel senso che al danneggiato va riconosciuto tutto quanto è suo diritto conseguire, anche in quello della illegittimità di un ingiustificato arricchimento. La Cassazione, infatti, con ordinanza n. 11287/25, ha enunciato il principio di diritto secondo cui “Il principio della integralità del risarcimento del danno non patrimoniale deve essere inteso, nei rapporti tra danneggiante e danneggiato, ...